Programma con Allegati Temporaneo – Uso Interno

PRIMA SESSIONE 14.30 – 17.30 SALA “Altiero Spinelli”

1. 14.30-14.35 Approvazione ordine del giorno
2. 14.35-14.55 Interventi di introduzione ai lavori

(Regione Basilicata, Commissione Europea, DPCOE, ACT, ANPAL)

3. 14.55 -16.05 Attuazione dei programmi 2014-2020

(Commissione Europea, ACT, ANPAL, DPCOE-NUVAP, MEF)

a. (14.55-15.10)

Avanzamento e criticità nell’attuazione dei programmi (avanzamento

finanziario, prospettive di raggiungimento N+3 e azioni sulla spesa)

b. (15.10-15.25)

I progetti del ciclo 14-20 sul portale OpenCoesione

c. (15.25-15.40)

Quadro di riferimento dell’efficacia dell’attuazione “Performance framework”: verso la verifica intermedia

d. (15.40-15.55)

Modifiche dei programmi FESR, FSE e plurifondo: principi generali e stato

dell’arte

e. (15.55-16.05)

f. Attività di audit

3.a.1 ERDF ESF – Attuazione FESR

3.a.2 MEF – Attuazione FESR FSE

3.a.3 ACT – Avanzamento Criticità

3.a.4. ACT – Prospettive N+3

3.a.5 ACT – Azioni Spesa

3.a.6 ANPAL – Attuazione dei PO 14.20


3.b DPCOE NUVAP – OpenCoesione


3.c DPCOE NUVAP – RAR2018


3.d.1 ACT – Modifiche PO

3.d.2 DPCOE – Modifiche PO FESR FSE

3.d.2 ACT- Modifiche PO


3.e IGRUE – Attività Audit

4. 16.05-16.25 Indicatori e attività di valutazione (FESR e FSE)

Comunicazioni e presentazioni

(Commissione Europea, DPCOE-NUVAP)

a. (16.05-16.15)

Valutazioni effettuate dalla Commissione

b. (16.15-16.25)

Processi di Valutazione a livello nazionale e aggiornamento dati degli

indicatori dell’Accordo di Partenariato

4.a ERDF ESF – Attività di Valutazione CE

4.a.2 UE – Indicatori FSE


4.b.1 DPCOE NUVAP – Valutazione Nazionale

4.b.2 DPCOE NUVAP – Aggiornamento Indicatori

5. 16.25-16.40 Rafforzamento capacità amministrativa

PRA, capacità di gestione dei fondi

(Commissione Europea, ACT)

5.1 ERDF ESF – Administrative Capacity

5.2 ACT – Rafforzamento Amministrativo

6. 16.40-17.00 Attività di comunicazione a livello nazionale e regionale

Sintesi attività realizzate a livello nazionale, regionale e locale. Buone pratiche

(Commissione Europea, ACT, ANPAL)

6.1 ERDF ESF – Obblighi Comunicazione

6.2 ACT – Comunicazione

7. 17.00-17.30 Interventi

 

 

SECONDA SESSIONE 17.30 – 18.30

8. 17.30-17.55 Le sfide economiche, sociali e territoriali per l’Italia: situazione e prospettive per il futuro

(Riflessioni di Luca Bianchi)

8 SVIMEZ – Prospettive per il futuro
9. 17.55-18.25 Dibattito

(moderatore DPCOE)

10. 18.25-18.30 Varie ed eventuali

 

 

VENERDÌ 28 SETTEMBRE 2018 09:00 13:00 SESSIONE – FESR

SALA “Alcide De Gasperi”

 

1. 9.00-9.05 Approvazione ordine del giorno 1.2.a ACT – Relazione Annuale
2. 9.05-9.35 Integrazione tra Programmi dell’Obiettivo Cooperazione

Territoriale Europea e Programmi dell’Obiettivo Investimenti per la crescita e l’occupazione

 

a. (9.05-9.15) Esito della prima relazione annuale di sintesi sulla partecipazione italiana ai Programmi CTE, ENI ed IPA II, presentazione delle attività su CTE e programmazione mainstreaming

(Commissione Europea-DG REGIO, ACT)

b. (9.15-9.25) Strategie macro-regionali (EUSAIR/EUSALP) (Commissione Europea-DG REGIO, DPCOE)

c. (9.25-9.35) Dibattito

2 DGREGIO – Strategie Macroregionali

 

3. 9.35-10.15 Strategie di specializzazione intelligente (“S3”)

 

(9.35-10.05) Monitoraggio delle strategie (Commissione Europea-DG REGIO, ACT) (10.05-10.15) Dibattito

3.1 NUVEC (Bertamino) – Monit S3

3.1 NUVEC (Carosi) – Monit S3

3.2 ACT – Attuazione Asse 1 S3

4. 10.15-10.30 Attuazione degli strumenti finanziari

(Commissione Europea-DG REGIO, ACT)

4 ACT – Attuazione Strumenti Finanziari
5. 11.00-11.40 Progetto Banda Ultra-Larga (“BUL”)

 

(11.00-11.30) Presentazione stato dell’arte, modalità operative, utilizzo risorse residue

(Commissione Europea-DG REGIO, ACT, MISE) (11.30-11.40) Dibattito

ACT – Banda Ultralarga
6. 11.40-11.50 Credito di imposta

(Commissione Europea-DG REGIO, ACT)

ACT – Credito d’Imposta
7. 11.50-12.20 Post 2020-ERDF

Presentazione, dibattito

(Commissione Europea-DG REGIO)

ERDF – Post 2020
8. 12.20-12.35 Informativa sulla chiusura dei PO FESR 2007-2013: breve panoramica

(Commissione Europea-DG REGIO)

ERDF – Chiusura 2007-2013
9. 12.35-12.40 Varie ed eventuali
10. 12.40-13.00 Conclusioni

 

III SESSIONE – FSE – Riunione Annuale di Riesame e Sottocomitato Risorse Umane

SALA “Altiero Spinelli”

1. 9.00-9.15 Approvazione ordine del giorno e saluti iniziali

(Commissione Europea – DG EMPL, ANPAL, Coordinamento delle Regioni)

1 FSE DGEMPL – RAA 2018
9.15-9.30 Relazione di attuazione annuale

(Aspetti di contenuto, messaggi orizzontali delle lettere di accettazione, follow up osservazioni; RAA da presentarsi nel 2019)

(Commissione Europea – DG EMPL)

2. 9.30-10.45 Aggiornamenti per obiettivo tematico

(Commissione Europea-DG EMPL, ANPAL, Ministero del Lavoro, Coordinamento delle Regioni, AdG)

a. OT 8

– Aggiornamenti sul Gruppo di lavoro “Occupazione”

b. OT 9

– Aggiornamenti sul Gruppo di lavoro “Inclusione sociale”

– L’esperienza del Veneto nell’ambito della priorità 9.v “Promozione dell’imprenditorialità sociale e dell’integrazione professionale nelle imprese sociali e dell’economia sociale e solidale, al fine di facilitare l’accesso all’occupazione”

c. OT 10

– Certificazione delle competenze. Comunicazione sull’avanzamento del processo

– Competenze degli adulti-stato dei lavori

d. OT 11

– Aggiornamenti sulla composizione e sui lavori del Comitato di Pilotaggio per il coordinamento degli interventi OT2-OT11

 

2.a Aggiornamenti OT8

2.ab Coordinam. Tecnico Regioni – Pari Opportunità

2.b AdG FSE Veneto – Aggiornamenti OT9

2.c ANPAL – Certificazione competenze

2.c ANPAL – Competenze Adulti

2.c RDA Toscana –  Aggiornamenti OT10

2.d Dip FP – Comitato di Pilotaggio OT11-OT2

4. 10.45-10.50 Buone pratiche

(ANPAL, AdG)

Aggiornamenti sulla raccolta di Buone Pratiche

 

4 Autorità Capofila FSE – Buone Pratiche
5. 10.50-11.40 Post 2020: ESF+

Aggiornamenti e dibattito

(Commissione Europea-DG EMPL, ANPAL, Coordinamento delle Regioni)

 

5 Commissione Europea – Politica di Coesione

5.a Commissione Europea – FSE +

7. 11.40-12.00 Varie ed eventuali

(Commissione Europea-DG EMPL: proposta di calendario 2019)