Bando Misura 10.2.1 Sostegno per la conservazione, l’uso e lo sviluppo sostenibile delle risorse genetiche in agricoltura

AVVISO LEGALE: L’unico testo ufficiale e definitivo è quello pubblicato sul Bollettino Ufficiale della Regione Basilicata (BURB) a mezzo stampa, che prevale in casi di discordanza. La riproduzione dei testi forniti nel formato elettronico è consentita purché venga menzionata la fonte, il carattere non autentico e gratuito. I Testi sono disponibili agli utenti al solo scopo informativo. La raccolta, per quanto vasta, è frutto di una selezione redazionale. L’Autorità di Gestione del Psr Basilicata, non è responsabile di eventuali errori o imprecisioni, nonché di danni conseguenti ad azioni o determinazioni assunte in base alla consultazione del portale.


Bando Misura 10 -Operazione 10.2.1 Sostegno per la conservazione, l’uso e lo sviluppo sostenibile delle risorse genetiche in agricoltura

Obiettivo:
La sottomisura  prevede il sostegno per la realizzazione di progetti di conservazione delle risorse genetiche in agricoltura, da parte di Enti e istituti pubblici e privati di ricerca (settore agrobiodiversità), con l’obiettivo di mantenere ed aumentare la loro consistenza.

La sottomisura comprende: 1) Azioni mirate; 2) Azioni concertate; 3) Azioni di accompagnamento.

Dotazione finanziaria: € 1.500,000.00
Ciascun potenziale beneficiario potrà presentare una sola istanza, con eccezione delle Università che ne potranno presentare fino ad un massimo di due, con un costo compreso fra € 50.000 ed € 200.000.

Territorio di applicazione:
Intero territorio regionale.

Beneficiari:
Enti e Istituti pubblici e privati che operano nel campo della ricerca (settore agrobiodiversità), comprese le Università.

Tipologia di aiuto:
Il contributo erogato in conto capitale è pari al 100% del costo totale delle spese ammesse.

Condizioni di ammissibilità:
I Beneficiari dovranno rispettare le seguenti condizioni:

1.       Presentazione di un Progetto (secondo il format di cui all’Allegato 1 al Bando) che descriva almeno:
•      Attività previste nell’ambito delle azioni programmate
•      Elenco delle risorse genetiche interessate dalle diverse attività
•      Tempistiche di svolgimento delle attività progettate
•      Budget complessivo e sua ripartizione tra le diverse azioni
•      Reporting dei risultati ottenuti
2.       Per le specie vegetali, dimostrazione da parte dei soggetti richiedenti di possedere esperienza nella conservazione o nell’attività di raccolta e/o caratterizzazione della biodiversità di interesse agrario.
3.       Per le specie animali, rispetto delle eventuali prescrizioni tecniche dettate dai piani di selezione /conservazione previsti dai libri genealogici e registri anagrafici.
Le razze animali e vegetali che possono essere interessate dalla proposte progettuali sono quelle interessate dalla sottomisura 10.1.3 del PSR Basilicata 2014 – 2020 (Allegato 2 al Bando).
Non sono ammissibili al sostegno previsto con la presente operazione le attività che rientrano negli impegni agro-climatico-ambientali di cui all’Operazione 10.1.3 “Allevatori e coltivatori custodi”.

Modalità di presentazione della domanda:
Aggiornamento del fascicolo aziendale presso i CAA convenzionati con Agea.
Inoltro della domanda di aiuto utilizzando il sistema informatico del Sian

Scadenza invio documentazione cartacea e indirizzo:
La data di scadenza dell’invio della documentazione all’indirizzo Regione Basilicata è dopo 67 giorni dalla pubblicazione sul BUR.

SCADENZE

31 LUGLIO 2017 per invio della domanda sul portale SIAN
7 AGOSTO 2017 per l’invio della documentazione a mezzo PEC all’indirizzo: ufficio.produzioni.vegetali@cert.regione.basilicata.it. La PEC dovrà avere come Oggetto la dicitura: “Bando sottomisura 10.2 – Non aprire.”

Responsabile di Misura
dott. Rocco Vittorio Restaino, Dirigente Ufficio Produzioni Vegetali

Contatti per informazioni: ufficio.produzioni.vegetali@cert.regione.basilicata.it Leggi le FAQ

AGGIORNAMENTO NOTIZIE

3.5.2018 Pubblicate le graduatorie della misura 10.2 Risorse genetiche in agricoltura Leggi qui

Riferimenti Amministrativi:

Bollettino ufficiale n. 8 del 16 aprile 2017

Determinazione Dirigenziale n. 615 del 15 luglio 2020 Proroga 16-1 – 16-2 – 10-2

Determinazione Dirigenziale n. 207 del 11 aprile 2018 Approvazione graduatorie

Delibera Giunta Regionale n. 241 del 23 marzo 2018 Incremento dotazione finanziaria

Delibera Giunta Regionale n. 277 del 4 aprile 2017 Approvazione bando

Allegati:

Bando

Allegato 1

Allegato 2

Ultimo aggiornamento 2 agosto 2020, ore 10:26

Pin It on Pinterest